LA CASA DI ZOE

Opere pulsano come organi vitali nella Casa di Zoe. Ventitré artisti, tramite i loro lavori, convivono con i visitatori, abitando la casa non come un arredo ma come farebbe una comitiva di creativi dentro uno studio: un respiro naturale e vivo nella pancia di una creatura immensa. La struttura è il ventre di una balena amichevole e ben arredato, reso confortevole una volta resici conto dell’abbondanza di spazio, in viaggio per i mari. Vita che si dissimula eppur si empie… equilibrio fluido tra forma e materia, tra linee e presenza.

Le opere non decorano gli ambienti, li abitano. Rendono la residenza viva e mutante. I lavori riflettono una vita artistica dell’immagine che potremmo definire essenziale, costruita su linee sottili che sembrano nate rapidamente dal pensiero sulla tela o sullo spazio stesso. Un’arte che sfiora la superficie, abbraccia il vuoto di tanto in tanto e non disdegna di dialogare con lo spazio. Opere che suggeriscono mondi interiori vasti e complessi, come quelle persone che hanno detto una sola frase nella serata, ma è l’unica che ti ricordi. Parlano dell’esistenza dell’immaginazione in modo diretto e crudo, con una voce roca e calda, decisa e salda.

Le pareti e gli angoli della casa sono quindi abitati da figure, come dei tracciati, pensieri grafici che si intrecciano e si dissolvono, mai sovrastano chi li osserva ma ne accompagnano i pensieri. Questa presenza silenziosa, meditativa, chiude lo sguardo in un respiro, sorta di ruminazione interiore che non necessita risposta.

Ogni linea è una traccia come fosse un’eco vicina, poiché nei pensieri. Non c’è rumore, né eccesso; invita l’osservatore a fermarsi ad ascoltare.

Fabrizio Pizzuto

ARTISTI

Josè Angelino
Elsa Mencagli Andersen
Pierpaolo Bandini
Angelo Bellobono
Negarin Brahimi
Tommaso Cascella
Carlo Cislaghi
Giovanni De Angelis
Eva Gerd
Camilla Gurgone
Marcello Mantegazza
Angelo Marinelli
Simone Marini
Federico Paris
Luana Perilli
Maria Jole Serreli
Agnese Spolverini
Daria Shosani
Lucrezia Testa Iannilli
Chiara Tommasi
Beatrice Tosi
Francesco Fasano
Lorenzo Di Lucido